Header

Sondaggio sui mezzi di pagamento presso i privati in Svizzera 2025

La Banca nazionale svizzera (BNS) sta conducendo un nuovo sondaggio sui mezzi di pagamento presso soggetti privati.

L'obiettivo è ottenere informazioni sul comportamento della popolazione svizzera in relazione ai pagamenti e individuare i cambiamenti nell'utilizzo dei diversi strumenti di pagamento nel corso del tempo. Tra i vari aspetti esaminati vi sono le motivazioni per cui si scelgono determinati mezzi di pagamento, l'accettazione nei punti vendita e l'impiego di nuove modalità di pagamento.

Caratteristiche del sondaggio

Il sondaggio si suddivide in più fasi:

  1. compilazione di un questionario sui mezzi di pagamento posseduti e sulle abitudini di pagamento,
  2. annotazione in un diario dei pagamenti di tutte le spese quotidiane effettuate nell'arco di una settimana.
    • Metodo di intervista: Intervista telefonica assistita da computer (CATI) oppure compilazione di un questionario online (CAWI)
    • Diario dei pagamenti: Diario in formato cartaceo oppure online (versione browser o app)
    • Popolazione: Popolazione domiciliata in Svizzera, a partire da 15 anni di età, che parla una delle tre lingue del sondaggio (D, F, I)
    • Procedura di campionamento: Campione casuale stratificato di persone dalla base di campionamento dell'Ufficio federale di statistica (UST)
    • Incentivi: Omaggio della BNS e compenso del valore di 50 franchi
  • La Banca nazionale svizzera (BNS) conduce quale banca centrale indipendente la politica monetaria del Paese. Ai sensi della Legge sulla Banca nazionale è chiamata a garantire l'approvvigionamento del circolante in Svizzera nonché ad agevolare e assicurare il corretto funzionamento dei sistemi di pagamento senza contante. Con l'assolvimento di questi compiti, la BNS crea i presupposti fondamentali affinché la popolazione possa optare di volta in volta per il mezzo di pagamento preferito.

  • Per la realizzazione del Sondaggio sui mezzi di pagamento presso i privati 2025 la BNS collabora con l'istituto demoscopico YouGov Svizzera. Sul sito www.yougov.ch (disponibile anche in francese e tedesco) sono reperibili ulteriori informazioni sull'istituto.

    YouGov Svizzera ha affiancato la BNS nell'elaborazione delle caratteristiche del sondaggio e degli strumenti di rilevazione ed è incaricata dello svolgimento delle interviste.

Impostazioni dei cookie

Necessari: cookie (per esempio per memorizzare l'indirizzo IP dell'utente) che non si possono rifiutare in quanto servono a garantire il funzionamento del sito Internet. Questi dati non sono oggetto di ulteriore trattamento.
Analitici: fornendo il consenso a questa categoria di cookie si accetta la raccolta di dati quali indirizzo IP, ubicazione, informazioni su dispositivi, versione del browser e comportamento dell'utente. Ciò implica che sul dispositivo dell'utente vengano memorizzati cookie che registrano informazioni sul suo comportamento. Queste informazioni vengono elaborate per finalità interne alla BNS e sono conservate per un periodo di due anni.
Fornitori terzi: fornendo il consenso a questa categoria di cookie si accetta l'attivazione di servizi forniti da terzi (per es. per l'integrazione di contenuti multimediali nel sito Internet della BNS) che raccolgono e trattano dati personali, li comunicano all'estero (in tutto il mondo) e inseriscono cookie. Le disposizioni sulla protezione dei dati di tali fornitori sono consultabili tramite i link presenti nella Dichiarazione di protezione dei dati per il sito Internet della Banca nazionale svizzera.

Seleziona le categorie:

Questo sito Internet utilizza cookie, tool analitici e altre tecnologie per mettere a disposizione funzionalità, contenuti e servizi richiesti, per personalizzare i contenuti visualizzati, per offrire collegamenti a social media nonché per analizzare in forma anonima il suo utilizzo al fine di migliorarne l'usabilità. A tale riguardo si comunicano anche dati personali a fornitori di servizi video all'estero (in tutto il mondo), dei quali vengono impiegati i tool analitici. Per ulteriori informazioni cliccare su Gestisci impostazioni.