Terza serie di banconote (1918)
Questi biglietti, le cosiddette banconote di guerra, furono ideati ed emessi (oppure stampati come banconote di riserva) in varie tappe tra il 1918 e il 1930 (Nota bibliografica: Le billet de banque suisse 1907-1997, Michel de Rivaz, Collection La Mémoire de l'oeil, ISBN 2-88100-080-0)
- 
	
	    Ritratto sul recto: Medaglione a sinistra: Guglielmo Tell 
 Motivo sul verso: Ornamenti, rosone e massiccio della Jungfrau
 Colore di fondo: marrone e blu
 Designer: Balzer (dipendente di Orell Füssli)
 Dimensioni (mm): 115x181
 In circolazione dal: 27.09.1918
 Richiamata il: 01.07.1925
 Senza valore dal: 01.07.1945
 Stampa: Orell Füssli, Zurigo
- 
	
	    Ritratto sul recto: Medaglione a sinistra: Guglielmo Tell 
 Motivo sul verso: Ornamenti, rosone e massiccio della Jungfrau
 Colore di fondo: marrone e blu
 Designer: Balzer (dipendente di Orell Füssli)
 Dimensioni (mm): 115x181
 In circolazione dal: Banconota di riserva
 Stampa: Orell Füssli, Zurigo
- 
	
	    Ritratto sul recto: Medaglione a destra: Pestalozzi 
 Motivo sul verso: Croce svizzera al centro della banconota
 Colore di fondo: blu
 Designer: Immagine: Felix Maria Diogg
 Disegno a tratto: Traugott Willi
 Dimensioni (mm): 86x143
 In circolazione dal: 15.07.1930
 Richiamata il: 01.04.1956
 Senza valore dal: 01.04.1976
 Stampa: Orell Füssli, Zurigo
- 
	
	    Ritratto sul recto: Medaglione a destra: Pestalozzi 
 Motivo sul verso: Croce svizzera al centro della banconota
 Colore di fondo: blu
 Designer: Orell Füssli
 Dimensioni (mm): 86x143
 In circolazione dal: Banconota di riserva
 Stampa: Orell Füssli, Zurigo
- 
	
	    Ritratto sul recto: Medaglione a sinistra: donna in costume friburghese 
 Motivo sul verso: Ornamenti, rosone e valore del
 Colore di fondo: blu-grigio
 Designer: Secondo un dipinto di Pietro Chiesa
 Dimensioni (mm): 88x141
 In circolazione dal: Banconota di riserva
 Stampa: Orell Füssli, Zurigo