Discorsi
-
Lo schema di liquidità esteso (SLE): il prossimo passo del sostegno di liquidità della BNS concesso alle banche
-
La stabilità dei prezzi nell’interesse generale
-
Perché il capitale proprio viene prima delle distribuzioni e un fondo sovrano non è una buona idea
-
Rapidi e disponibili in ogni momento: cosa significano i pagamenti istantanei per le economie domestiche, le aziende e le istituzioni finanziarie
-
Considerazioni introduttive, conferenza stampa
-
Considerazioni introduttive, conferenza stampa
-
Preservare la stabilità dei prezzi in una piccola economia aperta con una moneta rifugio
-
Il mercato PcT svizzero compie 25 anni: una storia di successo per la piazza finanziaria e la Banca nazionale
-
La Banca nazionale sviluppa una nuova serie di banconote
-
Ottava "Karl Brunner Distinguished Lecture" - Presentazione di Kristin J. Forbes
-
Considerazioni introduttive, conferenza stampa
-
Considerazioni introduttive, conferenza stampa
-
Il tasso di interesse naturale (r*) come riferimento per la politica monetaria: una prospettiva pratica
-
Helvetia III: la sperimentazione pilota della BNS per una CBDC all'ingrosso
-
Stabilità dei prezzi grazie a una politica monetaria lungimirante
-
Un quadro istituzionale solido a garanzia del successo
-
L'attuazione e la trasmissione della politica monetaria della BNS durante il recente ciclo di inasprimento
-
Tassi di interesse e interventi sul mercato dei cambi: assicurare la stabilità dei prezzi in tempi difficili
-
Verso il futuro sistema monetario
-
Considerazioni introduttive, conferenza stampa