Seconda serie di banconote (1911)

Queste banconote, emesse per la prima volta tra il 1911 e il 1914 ebbero una durata straordinaria. Furono infatti sostituite solo nel 1956/1957. Il biglietto da cinque franchi era destinato e rimpiazzare la moneta d'argento del medesimo valore, che, in caso di guerra o di grave crisi, tendeva ad essere tesaurizzata e quindi sottratta al circuito dei pagamenti. Di tutte le banconote della BNS, è questo il taglio rimasto in circolazione più a lungo. Esso è stato richiamato soltanto nel 1980. (Nota bibliografica: Le billet de banque suisse 1907-1997, Michel de Rivaz, Collection La Mémoire de l'oeil, ISBN 2-88100-080-0)

  • 1000

    -
    -

    Ritratto sul recto: Medaglione a sinistra: testa di donna
    Motivo sul verso: Fonderia
    Colori di fondo: violetto e arancione
    Designer: Eugène Burnand
    Dimensioni (mm): 131 x 216
    In circolazione dal: 16.09.1911
    Richiamata il: 01.10.1958
    Senza valore dal: 01.10.1978
    Stampa: Waterlow, Londra

  • 500

    -
    -

    Ritratto sul recto: Medaglione a sinistra: testa di donna
    Motivo sul verso: Ricamatrici
    Colori di fondo: rosso e marrone
    Designer: Eugène Burnand
    Dimensioni (mm): 125 x 200
    In circolazione dal: 24.12.1912
    Richiamata il: 01.10.1958
    Senza valore dal: 01.10.1978
    Stampa: Waterlow, Londra

  • 100

    -
    -

    Ritratto sul recto: Medaglione a sinistra: testa di donna
    Motivo sul verso: Falciatore
    Colori di fondo: blu scuro
    Designer: Ferdinand Hodler
    Dimensioni (mm): 115 x 181
    In circolazione dal: 16.09.1911
    Richiamata il: 01.10.1958
    Senza valore dal: 01.10.1978
    Stampa: Waterlow, Londra

  • 50

    -
    -

    Ritratto sul recto: Medaglione a sinistra: testa di donna
    Motivo sul verso: Boscaiolo
    Colori di fondo: verde
    Designer: Ferdinand Hodler
    Dimensioni (mm): 106 x 165
    In circolazione dal: 22.12.1911
    Richiamata il: 01.10.1958
    Senza valore dal: 01.10.1978
    Stampa: Waterlow, Londra

  • 40

    -
    -

    Ritratto sul recto: Medaglione a sinistra: Winkelried
    Motivo sul verso: Ornamenti, rosone e valore
    Colori di fondo: violetto-marrone
    Designer: Balzer (dipendente di Orell Füssli)
    Dimensioni (mm): 82 x 144
    In circolazione dal: Banconota di riserva
    Stampa: Orell Füssli, Zurigo

  • 20

    -
    -

    Ritratto sul recto: Medaglione a sinistra: Vereneli
    Motivo sul verso: Ornamenti, rosone e valore
    Colori di fondo: celeste e violetto
    Designer: Balzer (dipendente di Orell Füssli)
    Dimensioni (mm): 95 x 163
    In circolazione dal: 31.07.1914
    Richiamata il: 31.12.1935
    Senza valore dal: 01.01.1956
    Stampa: Orell Füssli, Zurigo

  • 10

    -
    -

    Ritratto sul recto: Medaglione a sinistra: donna in costume di Neuchâtel
    Motivo sul verso: Ornamenti, rosone e valore
    Colori di fondo: giallo-marrone
    Designer: Gabriel Lory (fils) e Friedrich Moritz
    Dimensioni (mm): 82 x 135
    In circolazione dal: Banconota di riserva
    Stampa: Waterlow, Londra

  • 5

    -
    -

    Ritratto sul recto: Medaglione a sinistra: Guglielmo Tell
    Motivo sul verso: Ornamenti, rosone e valore
    Colori di fondo: verde-marrone
    Designer: Balzer (dipendente di Orell Füssli)
    Dimensioni (mm): 70 x 125
    In circolazione dal: 03.08.1914
    Richiamata il: 01.05.1980
    Senza valore dal: 01.05.2000
    Stampa: Orell Füssli, Zurigo