Header

Ricerca

La Banca nazionale e il Museo di Storia di Berna inaugureranno il "Moneyverse" nell'aprile 2026

23 ottobre 2025

Il nuovo centro visite della BNS dedicato al tema del denaro si troverà all'interno del Kaiserhaus, nel centro di Berna

Il 10 aprile 2026 aprirà a Berna il Moneyverse, un'iniziativa della Banca nazionale svizzera (BNS) in cooperazione con il Museo di Storia di Berna. Il nuovo spazio didattico-esperienziale sul tema del denaro sarà ospitato nel cuore della città, nel Kaiserhaus Berna, complesso architettonico che dal 2018 è oggetto di profondi lavori di risanamento e modernizzazione nel rispetto delle disposizioni per la tutela dei monumenti storici.

Per la progettazione e la realizzazione del Moneyverse la BNS ha stretto una partnership strategica con il Museo di Storia di Berna, a cui ha affidato la curatela, la comunicazione e la gestione operativa. Il Moneyverse intende contribuire all'educazione economica, approfondire aspetti importanti legati al fenomeno del denaro e offrire uno sguardo sull'operato della BNS. Nei quattro cosiddetti mondi del denaro, il tema è esplorato sotto prospettive diverse: storica, economica, sociale e personale.

Il Kaiserhaus unisce gastronomia all'avanguardia, attività commerciali locali ed esperienza culturale sotto un unico tetto, proponendosi quale nuovo luogo d'incontro nel centro di Berna. Oggi sul cantiere del Kaiserhaus si svolge la consegna ufficiale degli spazi commerciali. La riapertura degli ambienti ristrutturati tra Marktgasse e Amthausgasse avrà luogo il 10 aprile 2026.

Per ulteriori informazioni

Impostazioni dei cookie

Necessari: cookie (per esempio per memorizzare l'indirizzo IP dell'utente) che non si possono rifiutare in quanto servono a garantire il funzionamento del sito Internet. Questi dati non sono oggetto di ulteriore trattamento.
Analitici: fornendo il consenso a questa categoria di cookie si accetta la raccolta di dati quali indirizzo IP, ubicazione, informazioni su dispositivi, versione del browser e comportamento dell'utente. Ciò implica che sul dispositivo dell'utente vengano memorizzati cookie che registrano informazioni sul suo comportamento. Queste informazioni vengono elaborate per finalità interne alla BNS e sono conservate per un periodo di due anni.
Fornitori terzi: fornendo il consenso a questa categoria di cookie si accetta l'attivazione di servizi forniti da terzi (per es. per l'integrazione di contenuti multimediali nel sito Internet della BNS) che raccolgono e trattano dati personali, li comunicano all'estero (in tutto il mondo) e inseriscono cookie. Le disposizioni sulla protezione dei dati di tali fornitori sono consultabili tramite i link presenti nella Dichiarazione di protezione dei dati per il sito Internet della Banca nazionale svizzera.

Seleziona le categorie:

Questo sito Internet utilizza cookie, tool analitici e altre tecnologie per mettere a disposizione funzionalità, contenuti e servizi richiesti, per personalizzare i contenuti visualizzati, per offrire collegamenti a social media nonché per analizzare in forma anonima il suo utilizzo al fine di migliorarne l'usabilità. A tale riguardo si comunicano anche dati personali a fornitori di servizi video all'estero (in tutto il mondo), dei quali vengono impiegati i tool analitici. Per ulteriori informazioni cliccare su Gestisci impostazioni.