Comitato svizzero sul mercato dei cambi

Il Comitato svizzero sul mercato dei cambi (Swiss Foreign Exchange Committee) svolge una duplice funzione. In primo luogo rappresenta un forum di discussione fra le banche e altri partecipanti al mercato valutario in Svizzera e in Liechtenstein, nonché la Banca nazionale. Esso offre agli esperti la possibilità di dibattere sulla struttura e sul funzionamento tecnico del mercato dei cambi.

In secondo luogo il comitato è membro del Global Foreign Exchange Committee (GFXC), che cura lo sviluppo del Codice globale del mercato dei cambi (FX Global Code) e ne promuove la diffusione. L'FX Global Code è una raccolta di principi riconosciuti come buone prassi per l'attività sul mercato dei cambi, elaborati dalle banche centrali in collaborazione con gli operatori dei principali centri di contrattazione valutaria.

L'FX Global Code e il dialogo con gli operatori favoriscono il buon funzionamento del mercato valutario, condizione importante per la BNS nell'ottica dell'assolvimento dei suoi compiti istituzionali.

Lo statuto (Terms of Reference) del comitato prevede la presidenza congiunta di un rappresentante a rotazione del settore privato e della Banca nazionale. Ogni anno si tengono almeno due sedute. I membri del comitato si impegnano al rispetto delle leggi sulla concorrenza e degli obblighi di riservatezza. La BNS dirige la segreteria tecnica del comitato, organizza le sedute e pubblica sulla sua pagina web le relative informazioni. Non necessariamente quanto pubblicato nei documenti delle sedute rispecchia tuttavia il punto di vista della BNS.