Header

Wage-price pass-through in Switzerland

22 maggio 2025
Issue 2025-06

Riassunto

We analyse the historical relationship between consumer prices and wages in Switzerland. Our results show that, between 1980 and 2019, the pass-through from prices to wages was substantial. At the same time, nominal wage increases only had a modest effect on prices. Other factors – such as imported inflation, inflation expectations and economic slack – clearly dominate wages in explaining price movements in Switzerland. Second-round effects of inflation, in turn, are mainly explained by inflation expectations. Our results suggest that the pass-through from wages to prices could be higher in an environment of elevated inflation. However, even in the 1980s and 1990s, the pass-through was only modest. It follows that periods of simultaneously high inflation and high wage growth were not the result of a wage-price spiral. Instead, the long-term comovement of the two variables can mostly be explained by common drivers (e.g., inflation expectations, economic slack) and by the gradual adjustment of wages to price.

Scarica il documento

Clicca sul pulsante per accedere al testo.

Issue:
06
Pages:
29
JEL classification:
E24, E31
Keywords:
Inflation, Labour costs, Pass-through, Switzerland, SVECM, Granger causality
Year:
2025

Autori e autrici

  • Jessica Leutert

  • Rolf Scheufele

  • Selina Schön

Impostazioni dei cookie

Necessari: cookie (per esempio per memorizzare l'indirizzo IP dell'utente) che non si possono rifiutare in quanto servono a garantire il funzionamento del sito Internet. Questi dati non sono oggetto di ulteriore trattamento.
Analitici: fornendo il consenso a questa categoria di cookie si accetta la raccolta di dati quali indirizzo IP, ubicazione, informazioni su dispositivi, versione del browser e comportamento dell'utente. Queste informazioni vengono elaborate per finalità interne alla BNS e sono conservate per un periodo di due anni.
Fornitori terzi: fornendo il consenso a questa categoria di cookie si accetta l'attivazione di servizi forniti da terzi (per es. per l'integrazione di contenuti multimediali nel sito Internet della BNS) che raccolgono e trattano dati personali, li comunicano all'estero (in tutto il mondo) e inseriscono cookie. Le disposizioni sulla protezione dei dati di tali fornitori sono consultabili tramite i link presenti nella Dichiarazione di protezione dei dati per il sito Internet della Banca nazionale svizzera.

Seleziona le categorie:

Questo sito Internet utilizza cookie, tool analitici e altre tecnologie per mettere a disposizione funzionalità, contenuti e servizi richiesti, per personalizzare i contenuti visualizzati, per offrire collegamenti a social media nonché per analizzare in forma anonima il suo utilizzo al fine di migliorarne l'usabilità. A tale riguardo si comunicano anche dati personali a fornitori di servizi video all'estero (in tutto il mondo), dei quali vengono impiegati i tool analitici. Per ulteriori informazioni cliccare su Gestisci impostazioni.