Calendario delle emissioni di prestiti della Confederazione e di crediti contabili a breve termine per il 2026
La Banca nazionale svizzera (BNS) e l'Amministrazione federale delle finanze (AFF) comunicano quanto segue.
Per il 2026 l'AFF prevede di emettere prestiti per 4,5 miliardi di franchi in termini nominali. Tenuto conto di quello in scadenza nel 2026, l'ammontare di prestiti in essere della Confederazione crescerà complessivamente di 1 miliardo. Il volume dei crediti contabili a breve termine in essere verrà mantenuto tra i 6 e i 14 miliardi. Le aste dei prestiti hanno luogo ogni mese eccetto in agosto, mentre quelle dei crediti contabili a breve termine si tengono ogni settimana. Dal 2026 le aste dureranno soltanto 30 minuti invece delle 1,5 ore previste finora.
Secondo la pianificazione attuale, per il prossimo anno la Confederazione prevede un fabbisogno di finanziamento di quasi 7,5 miliardi di franchi. Tale fabbisogno è dovuto principalmente alla scadenza di un prestito pari a 3,5 miliardi e all'atteso deficit di finanziamento della Confederazione. Inoltre, l'aumento dei mutui di tesoreria e la diminuzione degli averi dell'assicurazione contro la disoccupazione contribuiscono ad accrescere il fabbisogno di finanziamento.
Prestiti della Confederazione
Sono previste aste di prestiti per circa 4,5 miliardi di franchi in termini nominali (2025: 4 mdi). Nel mese di maggio 2026 dovrà essere rimborsato un prestito di 3,5 miliardi (2025: 3,3 mdi). Il volume in termini nominali dei prestiti in essere aumenterà quindi di 1,0 miliardi.
La sottoscrizione dei prestiti avviene sempre il secondo mercoledì del mese, dal 2026 tra le ore 10.30 e le ore 11.00, ad eccezione del mese di agosto, durante il quale non si svolgono aste. L'AFF comunica per tempo se avranno luogo le emissioni opzionali previste per ottobre e dicembre. Il giorno precedente l'asta vengono resi noti i prestiti da emettere (durata) e la data di liberazione.
Calendario delle aste dei prestiti della Confederazione (cfr. calendario delle emissioni):
14.01.2026
11.02.2026
11.03.2026
08.04.2026
13.05.2026
10.06.2026
08.07.2026
09.09.2026
14.10.2026 (data opzionale)
11.11.2026
09.12.2026 (data opzionale)
Tra un'asta e l'altra, presso la Tesoreria federale è possibile acquistare prestiti dal portafoglio di titoli propri della Confederazione.
Crediti contabili a breve termine
L'anno prossimo il volume di crediti contabili a breve termine in essere verrà mantenuto tra i 6 e i 14 miliardi di franchi (a fine 2025: circa 8 mdi), in modo da permettere alla Confederazione di reagire rapidamente in caso di maggiore o minore fabbisogno di fondi a seguito di un cambiamento delle condizioni quadro.
I crediti contabili a breve termine sono emessi ogni martedì e liberati con data di valuta due giorni dopo. Come per i prestiti, il termine di sottoscrizione andrà dalle ore 10.30 alle ore 11.00. I dettagli relativi alle aste sono riportati nel calendario delle emissioni.
Riduzione della durata delle aste per i prestiti della Confederazione e i crediti contabili a breve termine
Dal 2026 l'AFF ridurrà la durata delle aste sia per i prestiti della Confederazione sia per i crediti contabili a breve termine, che passerà dalle attuali 1,5 ore a 30 minuti. Le aste non si svolgeranno più dalle ore 9.30 alle ore 11.00, bensì dalle ore 10.30 alle ore 11.00. Questo adeguamento assicura che la procedura d'asta rimanga efficiente per tutti i partecipanti al mercato.
Ulteriori informazioni
Sul sito dell'AFF (www.efv.admin.ch) sono pubblicati il calendario e i risultati delle emissioni, come pure ulteriori informazioni sui prestiti della Confederazione e sui crediti contabili a breve termine.
Per eventuali domande si prega di contattare Michael Girod, Comunicazione Amministrazione federale delle finanze, tel. +41 58 465 41 41, media@efv.admin.ch.