Direttive e regolamenti
-
Direttive sugli strumenti di politica monetaria
La Legge sulla Banca nazionale regola solo in maniera sommaria le operazioni che la BNS può eseguire in adempimento dei suoi compiti di politica monetaria. Maggiori dettagli sono forniti dalle Direttive sugli strumenti di politica monetaria emanate dalla Direzione generale. Queste si fondano sulla strategia di politica monetaria della Banca nazionale e descrivono gli strumenti a disposizione per la sua attuazione. In particolare illustrano i procedimenti e precisano le condizioni alle quali la BNS effettua le operazioni, nonché le garanzie accettate nel quadro delle stesse.
Le Direttive sono integrate da note della Banca nazionale sulle singole operazioni di politica monetaria. Alle controparti della BNS si applicano inoltre le Condizioni generali della Banca nazionale ed eventuali disposizioni contrattuali specifiche.
-
Direttive sulla politica di investimento
Le Direttive sulla politica di investimento della Banca nazionale, emanate dalla Direzione generale, fissano il margine di manovra di cui dispone la BNS nella sua attività di investimento. Oltre ai principi della politica di investimento e agli strumenti ammissibili, tali direttive definiscono anche il processo di investimento e di controllo del rischio. Esse costituiscono uno strumento di informazione destinato al pubblico interessato e alle potenziali controparti. Per queste ultime sono inoltre determinanti le Condizioni generali ed eventuali accordi contrattuali specifici.
-
Regolamento di organizzazione
Il regolamento di organizzazione della BNS, emanato dal consiglio di banca della BNS e approvato dal Consiglio federale, stabilisce la struttura organizzativa interna della Banca nazionale e funge da complemento alla legge definendo, in particolare, le mansioni del consiglio di banca e della direzione generale.
-
Regolamenti dei comitati del Consiglio di banca
-
Regolamento sul riconoscimento e la rappresentanza degli azionisti della Banca nazionale svizzera
Il presente regolamento disciplina il riconoscimento e la rappresentanza degli azionisti della Banca nazionale svizzera.
-
Regolamento concernente il mandato e il rapporto di lavoro dei membri della Direzione generale della Banca nazionale svizzera e dei loro supplenti (Regolamento della Direzione generale)
Il regolamento della Direzione generale disciplina il mandato e il rapporto di lavoro dei membri della Direzione generale e dei loro supplenti.
-
Regolamento concernente le remunerazioni degli organi di vigilanza e di direzione della Banca nazionale svizzera (Regolamento sulle remunerazioni)
Il presente regolamento disciplina la remunerazione dei membri del Consiglio di banca, dei membri della Direzione generale e dei loro supplenti conformemente a quanto previsto dall’art. 42 cpv. 2 lett. j LBN.
-
Regolamento concernente doni, inviti e altri omaggi di terzi ai membri della Direzione generale allargata
In data 22 giugno 2012 il Consiglio di banca della BNS ha emanato il nuovo Regolamento concernente doni, inviti e altri omaggi di terzi ai membri della Direzione generale allargata.
-
Carta dei valori della Banca nazionale svizzera
La Carta dei valori illustra i principi fondamentali della Banca nazionale.
-
Codice di condotta per le collaboratrici e i collaboratori della Banca nazionale svizzera
La Banca nazionale si è dotata di un Codice di condotta che riassume le principali regole di comportamento per il personale, con riferimento anche ad altri regolamenti.
-
Codice di condotta per i membri del Consiglio di banca della Banca nazionale svizzera
La Banca nazionale si è dotata di un Codice di condotta per i membri del Consiglio di banca che riassume le principali regole di comportamento cui devono attenersi.
-
Principi relativi agli acquisti della Banca nazionale svizzera
La Banca nazionale è dotata di principi volti a evitare i rischi connessi agli acquisti.