Risultati del Sondaggio sui mezzi di pagamento presso le imprese 2025
Nella primavera del 2025 la Banca nazionale svizzera (BNS) ha condotto il suo terzo sondaggio sui mezzi di pagamento presso le imprese. A essere intervistate sono state circa 1900 aziende operanti in determinati comparti. In aggiunta, una selezione di una trentina di imprese del commercio al dettaglio e del trasporto pubblico con elevate quote di mercato è stata interpellata in merito a temi specifici. Dal sondaggio emerge principalmente quanto segue.
- Dopo che l'accettazione del contante nel commercio al dettaglio e nei servizi di alloggio e di ristorazione è rimasta pressoché invariata fra il 2021 e il 2023, nel primo comparto è ad oggi complessivamente scesa.
- La libertà di scelta della popolazione fra i diversi mezzi di pagamento è perlopiù assicurata nel quotidiano. Tutte le imprese della suddetta selezione attive nel commercio al dettaglio nonché la maggior parte delle altre nello stesso ramo e nei servizi di alloggio e di ristorazione continuano ad accettare i comuni mezzi utilizzabili in loco, quali contante, carte e app di pagamento.
- Soprattutto le imprese del trasporto pubblico prevedono di apportare limitazioni all'accettazione del numerario nei prossimi due anni. Esse intendono sostanzialmente non offrire più la possibilità di pagare in contante presso i distributori automatici di biglietti o a bordo. Il motivo principale risiede nei costi per l'approvvigionamento e il riversamento di tale mezzo.
- La maggioranza delle aziende impiega meno tempo di quello che ritiene accettabile per raggiungere il punto di approvvigionamento e di riversamento del contante più utilizzato. Tuttavia, una su tre desidera non impiegarne più di quanto al momento necessario.
Il rapporto coi risultati principali nonché ulteriori grafici e informazioni sul sondaggio sono disponibili alla pagina www.snb.ch/smpi2025.