Sondaggio sui mezzi di pagamento 2022

Quest'anno la Banca nazionale svizzera (BNS) conduce un nuovo sondaggio sui mezzi di pagamento.

L'obiettivo è ottenere informazioni rappresentative sull'impiego dei diversi strumenti da parte della popolazione del nostro Paese e individuare eventuali cambiamenti al riguardo. Tra i vari aspetti esaminati nel sondaggio vi sono le motivazioni per cui si scelgono determinati mezzi di pagamento, l'importanza dei diversi mezzi nel circuito dei pagamenti e la valutazione della loro sicurezza.

La partecipazione al sondaggio prevede due parti:

1. un'intervista personale di 30-60 minuti con domande sulle abitudini di pagamento;

2. la compilazione per una settimana di un diario in cui vanno annotati i pagamenti effettuati.

Caratteristiche del sondaggio

Metodo

Intervista telefonica o a domicilio (a scelta) e diario in formato cartaceo oppure online.

Popolazione

Popolazione domiciliata in Svizzera a partire dai 15 anni di età e parlante una delle tre lingue del sondaggio (italiano, francese, tedesco).

Procedura di campionamento

Campione casuale stratificato estratto dalla base di campionamento dell'Ufficio federale di statistica per le rilevazioni relative a persone ed economie domestiche.

Periodo del lavoro sul campo

Da metà agosto a metà novembre 2022.

Committente del sondaggio: Banca nazionale svizzera

La Banca nazionale svizzera (BNS) conduce quale banca centrale indipendente la politica monetaria del Paese. Essa detiene il monopolio dell'emissione di carta moneta e rifornisce l'economia elvetica, in funzione delle esigenze del circuito dei pagamenti, con banconote conformi a elevati standard di qualità e sicurezza. Su mandato della Confederazione provvede inoltre a mettere in circolazione la moneta metallica. Nell'ambito del circuito dei pagamenti la BNS ha altresì il compito di agevolare e assicurare il buon funzionamento dei sistemi di pagamento senza contante.

Realizzazione del sondaggio: DemoSCOPE AG

Per la realizzazione del Sondaggio sui mezzi di pagamento 2022 la BNS collabora con l'istituto DemoSCOPE, che si occupa principalmente di ricerche di mercato e sociali di elevata qualità riguardanti tematiche complesse. Sul sito www.demoscope.swiss (in francese, tedesco e inglese) sono disponibili ulteriori informazioni sull'istituto.

DemoSCOPE ha affiancato la BNS nell'elaborazione dei questionari nonché del diario dei pagamenti ed è incaricata dello svolgimento delle interviste e dell'analisi delle risposte e dei diari.

Contatto

In caso di domande sullo svolgimento del sondaggio (intervista e diario) è possibile rivolgersi al servizio di assistenza telefonica di DemoSCOPE, chiamando il numero 0800 054 054 dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 11.30, dalle 13.30 alle 16.30 e dalle 17.30 alle 20.30, o inviare un'e-mail all'indirizzo smp@demoscope.swiss.

In caso di domande sui contenuti del sondaggio, le persone referenti della Banca nazionale svizzera sono a disposizione al numero +41 58 631 00 00 durante gli orari d'ufficio.

Documenti