Riserve in valuta e obbligazioni in franchi
Struttura degli investimenti alla fine del 2º trimestre 2023
Al 30 giugno 2023 le riserve in valuta e le obbligazioni in franchi presentavano la seguente ripartizione (tra parentesi i valori del trimestre precedente):
Struttura
|
Riserve in valuta
|
Titoli in franchi
|
---|---|---|
Per moneta, incl. le posizioni in derivati
|
||
Franco svizzero
|
100% (100%)
|
|
Dollaro USA
|
39% (38%)
|
|
Euro
|
37% (37%)
|
|
Yen
|
8% (8%)
|
|
Lira sterlina
|
6% (6%)
|
|
Dollaro canadese
|
3% (3%)
|
|
Altre (1)
|
7% (8%)
|
|
Per tipo di investimento
|
||
Investimenti bancari
|
0% (0%)
|
|
Obbligazioni di Stato (2)
|
63% (63%)
|
32% (32%)
|
Altre obbligazioni (3)
|
12% (12%)
|
68% (68%)
|
Azioni
|
25% (25%)
|
|
Investimenti fruttiferi di interesse (4)
|
||
Con rating AAA
|
59% (59%)
|
81% (80%)
|
Con rating AA
|
22% (21%)
|
17% (18%)
|
Con rating A
|
15% (15%)
|
1% (1%)
|
Altri investimenti
|
4% (5%)
|
1% (1%)
|
Durata finanziaria (in anni)
|
4,9 (4,8)
|
7,7 (7,6)
|
(1) Principalmente AUD, CNY, DKK, HKD, KRW, SEK e SGD; inoltre modesti importi di altre valute nel portafoglio azionario.
(2) Obbligazioni di Stato nella rispettiva moneta nazionale, investimenti presso banche centrali e BRI e - nel caso delle obbligazioni in franchi - titoli di Cantoni e di comuni svizzeri.
(3) Obbligazioni di Stato in valuta estera, obbligazioni fondiarie, titoli di enti locali esteri e di organizzazioni sovranazionali, obbligazioni societarie, ecc.
(4) Rating: rating medio, calcolato in base alla valutazione delle principali agenzie.
La gestione del portafoglio azionario è esclusivamente passiva, replicando gli indici ampi di mercato dei paesi industrializzati ed emergenti. Per la gestione dei rischi di cambio e di interesse vengono impiegati strumenti derivati quali swap e futures su tassi di interesse, contratti in cambi a termine e opzioni su valute; per regolare la quota degli investimenti azionari vengono anche utilizzati futures su indici azionari.
La struttura degli investimenti a fine anno viene riportata anche nel Rapporto di gestione al capitolo "Gestione degli attivi".